Lamatura, ripristino e manutenzione dei pavimenti in parquet
Rilamatura parquet senza fare polvere
Pulizia e rinnovo dei pavimenti in legno
Guarda come funzione la nostra LAMATURA SENZA FARE POLVERE
48 ORE GARANTITE
Grazie al nostro sistema possiamo garantire la consegna di un parquet perfettamente rilamato (via macchie, fessure, buchi, graffi), come nuovo, rifinito con una verniciatura all’acqua effetto naturale ad alto calpestio, arredabile, in un tempo massimo di 48 ore* lavorative per una superficie di 70 metri quadrati (per capirci: zona giorno, cucina e tre camere da letto).
*un sopralluogo è il modo migliore per poterti dire tempi assolutamente certi, tarati sulla tua casa.
NON ESEGUIAMO COLORAZIONI DEL PARQUET: il colore del parquet dopo il nostro lavoro sarà quello naturale e originario del legno esistente, perché utilizziamo solo vernici protettive completamente trasparenti
Visita la sezione dedicata alla rilamatura per saperne di più e richiedere i prezzi.
Il nostro procedimento brevettato #SENZAFAREPOLVERE
Come è il processo lavorativo certificato RILAMATURA SENZA FARE POLVERE Barbieri F.lli parquet:
* Invia 3 fotografie del tuo parquet tramite whatsapp.
* Ricevi le fotografie di un parquet come il tuo appena rilamato (così vedi in anteprima il risultato del lavoro).
* Riceverai un modulo da compilare per poter fare il sopralluogo.
* Ricevi la nostra guida alla rilamatura e tutte le certificazioni/schede prodotto dei prodotti che utilizziamo, la nostra policy aziendale.
* Scegli la data del sopralluogo in funzione alle nostre disponibilità.
* Durante il sopralluogo, se il lavoro è confermato viene pianificata sin da subito la data per l’inizio e termine lavori.
* Il giorno prima del lavoro ricevi un messaggio in whatsapp per ricordarti e comunicarti gli orari precisi del nostro arrivo.
* In sole 48 ore il tuo parquet è nuovo e lo puoi già calpestare o arredare.
* A termine lavori ricevi un manuale d’uso e manutenzione per il tuo parquet completamente nuovo.
Pulizia e rinnovo pavimenti in legno da esterno

L'unica azienda Italiana con il sistema di rilamatura certificato "senza fare polvere" consigliato dai clienti.
Un cliente soddisfatto...richiama sempre!
Lamatura parquet prima a dopo, gallery
Hai mai visto come si leviga un parquet?
Puoi vedere alcune fasi della rlamatura proprio qui.
Conosci le descrizioni dei diversi tipi di parquet?
CLASSI DI ASPETTO
AB - UNI EN 13489
Scelta caratterizzata da venatura mista, rigata e fiammata, possibile colore disomogeneo all’interno della singola lista, possibile stonalizzazione su più liste affiancate, presenza di nodini chiusi di modeste dimensioni.
AB/1 - UNI EN 13489
Scelta caratterizzata da venatura mista, rigata e fiammata, possibile colore disomogeneo all’interno della singola lista, possibile stonalizzazione su più liste affiancate, presenza di nodini chiusi di modeste dimensioni. Ammesse tracce di alburno in tinta.
ABC - UNI EN 13489
Scelta caratterizzata da venatura mista, rigata e fiammata, possibile colore disomogeneo all’interno della singola lista, stonalizzazione su più liste affiancate, presenza di nodi chiusi di modeste dimensioni, ma anche di maggior dimensione e a volte anche aperti e stuccati.
CD - UNI EN 13489
Scelta caratterizzata da venatura mista, rigata e fiammata in maggior quantità, colorazione disomogenea all’interno della singola lista, marcata stonalizzazione su più liste affiancate, abbondanti nodi a volte anche di dimensioni molto importanti molto spesso anche aperti e stuccati, discreta presenza di spacchi stuccati. Possibili tracce di alburno.
D - UNI EN 13489
Scelta caratterizzata da venatura mista, in maggior parte fiammata, colorazione disomogenea all’interno della singola lista, marcata stonalizzazione su più liste affiancate, abbondanti nodi a volte di dimensioni molto importanti, spesso aperti e stuccati, abbondante presenza di spacchi stuccati. Possibili tracce di alburno.
UNICA - UNI EN 13489
Scelta caratterizzata da venatura mista, in maggior parte fiammata, colorazione disomogenea all’interno della singola lista, presenta forti variazioni di colore, alburno illimitato, crepe e fratture aperte, abbondanti nodi a volte di dimensioni molto importanti spesso aperti e stuccati.
AB - UNI EN 13489
Scelta caratterizzata da venatura mista, rigata e fiammata, possibile colore disomogeneo all’interno della singola lista, possibile stonalizzazione su più liste affiancate, presenza di nodini chiusi di modeste dimensioni.
AB/1 - UNI EN 13489
Scelta caratterizzata da venatura mista, rigata e fiammata, possibile colore disomogeneo all’interno della singola lista, possibile stonalizzazione su più liste affiancate, presenza di nodini chiusi di modeste dimensioni. Ammesse tracce di alburno in tinta.
ABC - UNI EN 13489
Scelta caratterizzata da venatura mista, rigata e fiammata, possibile colore disomogeneo all’interno della singola lista, stonalizzazione su più liste affiancate, presenza di nodi chiusi di modeste dimensioni, ma anche di maggior dimensione e a volte anche aperti e stuccati.
CD - UNI EN 13489
Scelta caratterizzata da venatura mista, rigata e fiammata in maggior quantità, colorazione disomogenea all’interno della singola lista, marcata stonalizzazione su più liste affiancate, abbondanti nodi a volte anche di dimensioni molto importanti molto spesso anche aperti e stuccati, discreta presenza di spacchi stuccati. Possibili tracce di alburno.
D - UNI EN 13489
Scelta caratterizzata da venatura mista, in maggior parte fiammata, colorazione disomogenea all’interno della singola lista, marcata stonalizzazione su più liste affiancate, abbondanti nodi a volte di dimensioni molto importanti, spesso aperti e stuccati, abbondante presenza di spacchi stuccati. Possibili tracce di alburno.
UNICA - UNI EN 13489
Scelta caratterizzata da venatura mista, in maggior parte fiammata, colorazione disomogenea all’interno della singola lista, presenta forti variazioni di colore, alburno illimitato, crepe e fratture aperte, abbondanti nodi a volte di dimensioni molto importanti spesso aperti e stuccati.